L'ALLEVAMENTO IN GABBIA È UN INCUBO A CUI STIAMO METTENDO FINE INSIEME
Lo scorso giugno, la Commissione europea si è impegnata in un percorso legislativo che porterà all'eliminazione gradualmente l’uso delle gabbie negli allevamenti in tutta Europa!
Oltre 300 milioni di animali soffrono rinchiusi in gabbia negli allevamenti di tutta Europa. Ciò è crudele, inutile e non può trovare posto in Europa. Il nostro movimento lotta per vietare completamente le gabbie.
Nel processo legislativo, la Commissione europea presterà attenzione alla posizione degli Stati membri. Incoraggiamo il maggior numero di ministri a sostenere il divieto e avvicinandoci così a un'Europa libera dalle gabbie.
Per avere una panoramica della situazione, abbiamo classificato ogni Paese in base a quanto è vicino all'eliminazione di tutte le gabbie negli allevamenti.
Legenda
Numerosi fattori determinano se uno Stato membro sosterrà la nostra ECI, come: la percentuale di animali ancora in gabbia, le leggi nazionali, e il supporto ai decision makers chiave. Alcuni paesi sono vicini alla totale assenza di gabbie, mentre altri ancora rinchiudono milioni di animali e i loro governi sono riluttanti ad apportare cambiamenti.
Questa pagina è uno strumento dinamico: la aggiorneremo non appena verranno fatti progressi per porre fine all'uso delle gabbie.
Su ogni bandiera si trova la percentuale di animali da allevamento liberi dalle gabbie e in ogni pop-up, troverai il numero di animali ancora nelle gabbie. Questi dati sono calcolati sul numero totale di ciascuna specie che può essere allevata in gabbia come scrofe, conigli, anatre, oche e galline. Sebbene chiediamo il divieto di gabbie per entrambi, sono esclusi quaglie e vitelli perché non esistono dati affidabili per tutti gli Stati membri.
Elementi chiave
Livello Paese
100% di animali liberi dalle gabbie | |
80-99% di animali liberi dalle gabbie | |
40-79% di animali liberi dalle gabbie | |
Meno del 40% di animali liberi dalle gabbie |
Livello per specie
Legislazione | Posizione dei ministeri | |
Vietate dalla legge | Supporto al divieto | |
Limitazioni per l'uso delle gabbie | Possibile supporto al divieto | |
No divieto | Nessun supporto per il divieto | |
Informazioni non disponibili | Nessuna risposta o nessuna informazione fornita |
Le posizioni dei Ministri si basano su comunicazione pubbliche fatte dagli stessi e sulla nostra interpretazione di esse. Sono soggette a cambi.
Fonti
I dati sul numero annuale di animali sono stati ricavati dalle seguenti fonti in base ai dati più recenti pubblicati: Scrofe – Eurostat 2020; Galline ovaiole– CIRCABC 2020 e per la Francia CNPO 2020; Conigli – European Commission (DG Santé) 2016; Anatre e oche - ITAVI 2019 and SSP, Eurofoiegras 2019; Quaglie – Statistiche dell'industria e del governo nazionale. Laddove i dati pubblicati non sono stati resi disponibili, le stime del numero di animali in gabbia sono state calcolate utilizzando stime e dati generici provenienti da diverse fonti attendibili.
Il numero totale di animali in gabbia si basa su questi dati, esclusi i vitelli e quaglie perché non esistono dati affidabili per tutti gli Stati membri.
Informazioni sulla legislazione nazionale
- Report End The Cage Age
- Per le quaglie - Quaglie - Statistiche dell'industria e del governo nazionale
- Per i vitelli
Fonti per % nel sistema Marcé, C., Guatteo, R., Bareille, N. e Fourichon, C., 2010. Sistemi di stabulazione per vitelli da latte in Europa e rischio di malattie infettive dei vitelli. Animale, 4 (9), pagg. 1588-1596. salvo dove diversamente indicato- Fonti Repubblica Ceca % Staněk, S., Zink, V., Doležal, O. e Štolc, L., 2014. Indagine sulle pratiche di allevamento del vitello da latte pre-svezzamento nelle mandrie da latte ceche. Journal of Dairy Science, 97 (6), pagg. 3973-3981
- Fonti per la Bulgaria - ONG nazionali
- Fonti per la Polonia - Investigazione Compassion in World Farming
Ultimo aggiornamento settembre 2021